Il programma HD9817TC permette di gestire dal proprio PC i trasmettitori della serie HD9817T in modo semplice e intuitivo: è possibile visualizzare sul monitor del PC le misure rilevate dallo strumento in tempo reale e calibrare il sensore di umidità relativa.
1. Per i modelli che richiedono la connessione ad
una porta USB del PC (l'interfaccia USB HD9817T1CAL e l'HD9817T3), prima
di connettere lo strumento al PC, installare i driver forniti.
Si raccomanda di seguire scrupolosamente la "Guida all'installazione
dei driver USB" presente nella sezione Documentazione del
pacchetto del software HD9817TC.
2. Collegare il trasmettitore al PC.
L'HD9817T1 e l'HD9817T1.1 vanno connessi ad una porta USB del PC utilizzando il modulo di interfaccia HD9817T1CAL.
L'HD9817T2 va connesso ad una porta seriale (COM) libera del PC.
L'HD9817T3 va connesso ad una porta USB del PC.
3. Avviare il programma facendo doppio click sullicona
del programma sul desktop oppure selezionando la voce HD9817TC nella cartella
DeltaOhm nel menu di Avvio.
Si apre la schermata principale del software:
4. Selezionare la porta di comunicazione (COM) alla quale è connesso il trasmettitore:
5. Premere il tasto Connetti: |
|
Il software procede con la connessione:
A connessione avvenuta, appare la schermata che riassume le informazioni di base dello strumento:
Se loperazione di connessione č riuscita, nella finestra principale in basso apparirā il simbolo di "Strumento connesso" su fondo verde:
La mancata connessione verrā evidenziata invece con il simbolo su fondo rosso seguente:
Se il programma non riuscisse a connettersi allo strumento, consultare la sezione Risoluzione Problemi del presente manuale.
Eseguita correttamente la connessione del trasmettitore, come sopra riportato, premere il tasto INIZIA per avviare la ricezione delle misure:
I valori delle misure di temperatura e umidità relativa sono aggiornati una volta al secondo.
Per passare dai gradi Centigradi (°C) ai gradi Farenheit (°F), prima di connettere lo strumento, selezionare la voce di menu Strumento >> Unità di misura temperatura >> Centigradi (°C) o Farenheit (°F).
Il software HD9817TC permette di eseguire la calibrazione del sensore di umidità relativa sui due punti 33% e 75%RH.
Non è prevista alcuna calibrazione per il sensore di temperatura.
Per una corretta taratura delle sonde, è fondamentale la conoscenza ed il rispetto dei fenomeni fisici che sono alla base della misura: per questo motivo si raccomanda di seguire scrupolosamente quanto riportato di seguito e di eseguire nuove calibrazioni solo se in possesso di adeguate conoscenze tecniche.
Prima di avviare l'operazione di calibrazione, è conveniente verificare, con l'ausilio delle soluzioni sature a 33%UR e a 75.4%UR la necessità di una nuova taratura: solo se si riscontra un errore di misura in almeno uno di questi due punti, procedere con la calibrazione.
Questa procedura di calibrazione cancella i dati delle precedenti tarature.
Per una corretta calibrazione del sensore, il primo punto deve essere a 75%UR e il secondo punto a 33%UR.
Operazioni preliminari alla taratura.
1. Controllare che all’interno della camera contenente le soluzioni saline sature, siano presenti contemporaneamente:
sale allo stato solido,
soluzione liquida o sale bagnato.
2. Lo strumento e le soluzioni sature da impiegare per tale operazione vanno posti in un ambiente a temperatura stabile per l’intero periodo della calibrazione.
3. Svitare la griglia di protezione della sonda ed avvitarvi la ghiera M12X1 del tappo della soluzione satura.
4. Se all’interno della camera di misura si è formato del liquido, asciugarlo con una carta assorbente pulita.
5. Avvitare la ghiera con la sonda al contenitore. Evitare qualsiasi contatto dell’elemento sensibile con le mani o altro oggetto o liquidi.
6. Una volta introdotto il sensore, attendere almeno 30 minuti.
7. Collegare il trasmettitore al PC.
8. Avviare il programma HD9817TC ed eseguire la connessione.
9. Leggere la temperatura fornita dalla sonda.
10. Premere il tasto CAL RH% per passare in modalità calibrazione RH%: |
|
11. Impostare, con le freccette, il valore di umidità relativa della soluzione satura in funzione della temperatura fornita dalla sonda.
12. Premere il tasto CAL 75% e quindi confermare con OK.
13. Ripetere la stessa procedura per calibrare il punto a 33%:
14. Premere il tasto MISURA per tornare in modalità misura: |
|
Il menu raccoglie tutte le funzioni del programma.
Esci
Chiude il programma.
Info strumento
Con strumento connesso, appare la schermata che riassume le informazioni di base dello
strumento:
Unità di misura della temperatura
Permette di cambiare le unità di misura della temperatura tra gradi centigradi e gradi Farenheit:
Info su HD9817TC
Informazioni sulla versione del software HD9817TC.
Manuale d'uso
Manuale duso
del software HD9817TC.
Problemi di mancata connessione
Se il programma non riesce a connettersi, verificare quanto segue:
Se viene utilizzata la connessione seriale, controllare che non siano giā attivi sul vostro computer programmi che utilizzino le porte seriali (per es. Hyperterminal). In caso affermativo chiudere tali applicazioni e riprovare.
Non utilizzare prolunghe per il cavo seriale.
Se vi sono strumenti collegati alle altre porte seriali (per es. un modem), può accadere che questi interferiscano con il programma HD9817TC.
Problemi con la connessione USB
Nel pacchetto del software HD9817TC è presente una guida completa all'installazione, rimozione e riparazione dei driver della porta USB.
Fare riferimento a questa guida per eventuali problemi di connessione.
01-03-2021